
E’ STATO UNO STATO DI EMERGENZA – riflessioni sull’inizio della pandemia da Coronavirus in Italia

Questo scritto, di un giovane autore, è stato per me illuminante. E vorrei aiutarlo a risplendere.
UN COMITATO PER LA RESILIENZA

Segnalo questo bel canale pubblico di Telegram: COMITATO GPL, nato da poco, un contenitore di “soluzioni pratiche, economiche (quasi) per tutti, per diventare autonomi dal Sistema”.
Da ottobre del 2021 ci sono stati aumenti (mai visti prima) della bolletta elettrica (da +30% uso domestico a + 500% del prezzo energia per uso industriale) e del gas metano (da +50% per il metano di casa a + 120% del metano per auto), quest’ultimo mi ha colpito da vicino, visto che ho la macchina a CNG e un pieno di metano, fino a inizio ottobre, lo pagavo 9 €, e ora mi costa fino a 20 €, ostia!
Trovo quindi interessanti le soluzioni pratiche ed economiche del COMITATO GPL per risparmiare energia elettrica, e soprattutto per scongiurare le conseguenze di un eventuale blackout elettrico. Io ho vissuto in prima persona il blackout che sconvolse Roma (e che coinvolse quasi tutta Italia) del 28 settembre 2003, che “spense” milioni di persone per ben 20 ore e produsse danni quantificati in 150 milioni di Euro.
Bello per esempio questo video – tutorial che mostra una torcia a manovella e dotata di mini pannelli solari, che NON ha bisogno di alimentazione perchè viene caricata o col sole o girando a mano la manovella: ILLUMINAZIONE GRATIS ed ecologica!
(tratto dal canale pubblico https://t.me/s/COMITATOGPL)
Insomma, credo che imparare ad esserer resilienti, cioè capaci di far fronte a improvvisi cambiamenti personali/del mondo, o catastrofi o pandemie (vedi COVID), imparare a prodursi il necessario per vivere, o riconoscere e comprare le cose piu’ pratiche, economiche, ecologiche e ecosostenibili, sia importante. Sempre di piu’. W il COMITATO GPL e tutti i gruppi di persone resilienti!
tratto dal canale COMITATO GPL attraverso il browser Firefox (premendo “preview channel” si puo’ vedere l’anteprima degli articoli pubblicati, oppure “view in Telegram” per vederlo nell’APP TELEGRAM)
Una SUPER giornata green da ricordare (piena di Mostri)

Oggi 6 dicembre 2021 è una giornata SUPER e come tale va ricordata. Per questo condivido cor monno questa puntata de “Ai confini della realtà”, serie TV americana del 1959, che s’intitola “I mostri”. Nulla ha a che fare col nostrano film commedia di Dino Risi, ma è un invito, che casca a fagiolo verde, a domandarci: chi sono oggi I MOSTRI?
Senza riMOSTRAnza, con la baldanza che sempre m’accompagna fino alla panza, ve mando un SUPER ABBRACCIO distanziato e qualunquemente circostanziato.
Igore
“I mostri” – Ai confini della realtà (The Twilight Zone), 1959, Rod Serling (USA)
TERZA DOSE PER TUTTI

#Vaccini #Covid-19 #coronavirus #pandemia
COVID ITALIA SHOW

Lo condivido ma non lo condivido. Paradosso semantico? Paradosso pandemico? Da vedere con appropriato avvicinamento sociale.
L’alternativa c’è – l’intervento di Pino Cabras alla Camera dei Deputati (22 09 2021)

Mi han segnalato questo discorso, tenuto ieri dal deputato Pino Cabras alla Camera dei Deputati, un intervento sulla pandemia da Covid-19, sui vaccini e sul Green Pass. L’ho letto e ho ritenuto utile trascriverlo e pubblicarlo integralmente qui.
Chi è che dà di matto sul Covid, Mario Draghi o Zoran Milanović, chi sarà costui?
ER MONNO INTORNO – AUGURI mamme mammelle de tutto Er Monno!

AUGURI a tutte le MAMMELLE der Monno!!!
#festadellamamma #10maggio #Auguri #mamma #FestaMamma2020 #mommy #AuguriMamma
Ricordi ai tempi del coronavirus…

Dieci anni fa, nel 2009, dieci anni prima del Coronavirus, ho fatto un interessante viaggio in Nepal e… Continua a leggere …
Il caldo attraverso la mia finestra
ER MONNO INTORNO – Sanremo mon amour

Ogni paese è amato da chi ci è nato.
Ogni paese è bello a mamma sua.
SANREMO MON AMOUR, una storia Franca della città dei fiori.