 Afrikaans
 Afrikaans Albanian
 Albanian Amharic
 Amharic Arabic
 Arabic Armenian
 Armenian Azerbaijani
 Azerbaijani Basque
 Basque Belarusian
 Belarusian Bengali
 Bengali Bosnian
 Bosnian Bulgarian
 Bulgarian Catalan
 Catalan Cebuano
 Cebuano Chichewa
 Chichewa Chinese (Simplified)
 Chinese (Simplified) Chinese (Traditional)
 Chinese (Traditional) Corsican
 Corsican Croatian
 Croatian Czech
 Czech Danish
 Danish Dutch
 Dutch English
 English Esperanto
 Esperanto Estonian
 Estonian Filipino
 Filipino Finnish
 Finnish French
 French Frisian
 Frisian Galician
 Galician Georgian
 Georgian German
 German Greek
 Greek Gujarati
 Gujarati Haitian Creole
 Haitian Creole Hausa
 Hausa Hawaiian
 Hawaiian Hebrew
 Hebrew Hindi
 Hindi Hmong
 Hmong Hungarian
 Hungarian Icelandic
 Icelandic Igbo
 Igbo Indonesian
 Indonesian Irish
 Irish Italian
 Italian Japanese
 Japanese Javanese
 Javanese Kannada
 Kannada Kazakh
 Kazakh Khmer
 Khmer Korean
 Korean Kurdish (Kurmanji)
 Kurdish (Kurmanji) Kyrgyz
 Kyrgyz Lao
 Lao Latin
 Latin Latvian
 Latvian Lithuanian
 Lithuanian Luxembourgish
 Luxembourgish Macedonian
 Macedonian Malagasy
 Malagasy Malay
 Malay Malayalam
 Malayalam Maltese
 Maltese Maori
 Maori Marathi
 Marathi Mongolian
 Mongolian Myanmar (Burmese)
 Myanmar (Burmese) Nepali
 Nepali Norwegian
 Norwegian Pashto
 Pashto Persian
 Persian Polish
 Polish Portuguese
 Portuguese Punjabi
 Punjabi Romanian
 Romanian Russian
 Russian Samoan
 Samoan Scottish Gaelic
 Scottish Gaelic Serbian
 Serbian Sesotho
 Sesotho Shona
 Shona Sindhi
 Sindhi Sinhala
 Sinhala Slovak
 Slovak Slovenian
 Slovenian Somali
 Somali Spanish
 Spanish Sudanese
 Sudanese Swahili
 Swahili Swedish
 Swedish Tajik
 Tajik Tamil
 Tamil Telugu
 Telugu Thai
 Thai Turkish
 Turkish Ukrainian
 Ukrainian Urdu
 Urdu Uzbek
 Uzbek Vietnamese
 Vietnamese Welsh
 Welsh Xhosa
 Xhosa Yiddish
 Yiddish Yoruba
 Yoruba Zulu
 Zulu“Le avventure di Pinocchio” è un cartone animato in forma di filastrocca, tratto dal romanzo di Carlo Collodi e ideato dalla maestra Liliana Nadal con la collaborazione degli alunni della scuola elementare “Guglielmo Marconi” di Conegliano. Pare sia la filastrocca animata più lunga del mondo! L’ho realizzato con la maestra Nadal in più di un anno di lavoro, negli studi di una ex tv locale, con la tecnica dell’animazione “a passo uno” utilizzando “cartoni campionati” ovvero sagome di cartoncino nero ritagliate e animate su semplici sfondi dipinti. Ha il merito di raccontare la storia di Pinocchio in modo ludico e conciso, adatto ai più piccini.
Finito nel 1994, il cartone è stato restaurato nel 2011 in occasione dei 130 anni del burattino di legno grazie ad un progetto finanziato in parte dalla Regione del Veneto, in collaborazione all’Associazione “Il piccolo principe” di Alberto De Bastiani. Per il compleanno di Pinocchio, oltre alle due versioni originale in italiano (con la voce della stessa maestra e con quella dei suoi alunni), è stata realizzata una nuova versione in lingua inglese e una in dialetto veneto. Regia e realizzazione tecnica Igor Francescato, musica originale Paolo Piazza. Primo premio ex – aequo all’8° Concorso Internazionale di Collodi “Pinocchio a scuola”. Approfondimenti e altri video nella PAGINA PINOCCHIO e nella pagina sociale di “Pinocchio la filastrocca animata”.
 360p:
 360p: 